Pareri legali su imposte dirette, indirette, patrimoniali, accise, agevolazioni, abuso del diritto, aiuti di Stato e tributi locali
Nel panorama fiscale contemporaneo, la corretta interpretazione della normativa tributaria è fondamentale per evitare rischi legali e ottimizzare la gestione fiscale di persone fisiche, professionisti e aziende.
Offriamo pareri pro-veritate su una vasta gamma di tematiche fiscali, tra cui:
- Imposte dirette (Irpef, Ires, ecc.): consulenza per l'interpretazione e applicazione delle imposte sui redditi delle persone fisiche e giuridiche.
- Imposte indirette (IVA, imposte sulle transazioni, ecc.): supporto nell'interpretazione della normativa e nelle strategie di pianificazione fiscale.
- Imposte (IMU, TASI, TARI, ecc.) e Entrate patrimoniali degli enti locali (COSAP, CUP): analisi e ottimizzazione fiscale per la gestione dei patrimoni immobiliari e finanziari.
- Accise: assistenza in materia di imposte indirette su determinati beni (alcool, tabacchi, energia, ecc.), con particolare attenzione alle normative specifiche di settore.
- Agevolazioni tributarie: consulenza su incentivi e crediti d'imposta disponibili per persone fisiche e aziende, comprese le agevolazioni per la ricerca e lo sviluppo, investimenti in start-up e altro.
- Abuso del diritto e pianificazione fiscale aggressiva: pareri in relazione alla normativa anti-abuso e alle strategie fiscali potenzialmente rischiose.
- Diritto tributario europeo e internazionale: consulenza per la gestione della fiscalità transnazionale e il rispetto delle normative europee e internazionali.
- Aiuti di Stato: analisi e consulenza sulla compatibilità delle agevolazioni fiscali con la normativa sugli aiuti di Stato, soprattutto in un contesto internazionale.
Il nostro obiettivo è fornire una guida esperta e sicura in materia fiscale, rispondendo con soluzioni personalizzate e chiare alle necessità del cliente.
Assistenza in verifiche fiscali, nelle fasi successive alla consegna del processo verbale di constatazione e nella definizione stragiudiziale della pretesa impositiva
La nostra assistenza nelle verifiche fiscali e negli accertamenti tributari si estende a tutte le fasi del controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza. Offriamo supporto professionale per affrontare in modo sereno ed efficiente le seguenti situazioni:
- Verifiche fiscali: assistenza durante le fasi di accesso e verifica da parte dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza e di rilascio dei processi verbali di constatazione o giornalieri cui apporre in calce le dichiarazioni.
- Accertamento con adesione: assistenza nella procedura di accertamento con adesione al processo verbale di constatazione con definizione delle contestazioni elevate dagli organi accertatori con abbattimento delle sanzioni dovute e senza dover ricorrere innanzi alle autorità giudiziarie, evitando la lunga durata del contenzioso.
- Ravvedimento operoso: assistenza nella procedura di regolarizzazione delle contestazioni elevate dagli organi accertatori mediante il versamento delle imposte dovute e delle sanzioni ridotte, oltre agli interessi.
- Definizione stragiudiziale della pretesa impositiva: supporto nelle trattative con l'amministrazione fiscale per risolvere le controversie prima dell’impugnazione dell’atto impositivo e quindi senza necessità di instaurare un lungo e dispendioso giudizio.
Ogni fase di questi processi viene gestita con la massima attenzione e competenza, mirando a ridurre i rischi e le sanzioni fiscali, trovando soluzioni ottimali per il cliente.
Contenzioso tributario in Corti di Giustizia Tributaria, Cassazione e altre giurisdizioni superiori
In un sistema fiscale complesso, le controversie possono talvolta giungere a livelli superiori, coinvolgendo le Corti di Giustizia nazionali ed internazionali. Offriamo un servizio completo per la gestione del contenzioso tributario nelle seguenti giurisdizioni:
- Corte di Giustizia Tributaria: difesa e assistenza durante il contenzioso in tribunali tributari di primo e secondo grado, con strategie mirate per ottenere il miglior esito.
- Corte di Cassazione: supporto in caso di ricorso in Cassazione per questioni fiscali, con un'analisi approfondita della normativa e delle possibili interpretazioni giuridiche.
- Corte Costituzionale: consulenza per le questioni fiscali che implichino violazioni costituzionali, garantendo che i principi fondamentali siano rispettati.
- Corte di Giustizia dell'Unione Europea: assistenza nelle cause che coinvolgono la normativa fiscale europea, per garantire la corretta applicazione delle direttive e dei regolamenti europei.
- Corte Europea dei Diritti dell'Uomo: supporto per la difesa dei diritti fondamentali in relazione alle controversie fiscali che possano violare i diritti riconosciuti dalla Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo.
Grazie alla nostra esperienza nelle diverse corti e giurisdizioni, aiutiamo i nostri clienti a navigare attraverso complessi giudizi, con un approccio strategico e orientato al risultato.